Come igienizzare la bocca e i denti con l'apparecchio ortodontico

Mantenere una buona igiene orale durante un trattamento ortodontico richiede impegno e attenzione. Utilizzando gli strumenti giusti e seguendo le tecniche di pulizia consigliate, è possibile preservare la salute dei denti e delle gengive, garantendo al contempo il successo del trattamento. Che si tratti di un apparecchio ortodontico fisso o di allineatori trasparenti, la dedizione …

Dr. Giorgio Gurrera
Dr. Giorgio Gurrera

La mia filosofia professionale: perseguire l’eccellenza ortodontica. Una storia di amore e di passione.

Condividi:

Mantenere una corretta igiene orale è fondamentale per chiunque, ma diventa ancora più cruciale durante un trattamento ortodontico. Che si tratti di un apparecchio ortodontico fisso o di allineatori trasparenti, seguire una routine di igiene orale efficace è essenziale per prevenire carie, infiammazioni gengivali e altre complicazioni. Questo articolo esplorerà le tecniche migliori e gli strumenti necessari per igienizzare la bocca e i denti durante un trattamento ortodontico.

"È più facile ottenere quello che vuoi con un sorriso che con la punta della spada"

Igiene Orale con l'Apparecchio Ortodontico Fisso

Gli apparecchi ortodontici fissi sono costituiti da attacchi (o brackets) e fili metallici che rendono l’igiene orale più complessa. Tuttavia, con gli strumenti giusti e con una tecnica adeguata, è possibile mantenere comunque una impeccabile igiene orale.

Strumenti necessari e indispensabili

Possiede setole disposte a forma di V per igienizzare efficacemente intorno ai brackets.

Come usarlo ? 

  1. Inclinazione: Posizionare lo spazzolino a 45 gradi rispetto a denti e gengive.
  2. Movimento: Utilizzare movimenti circolari delicati per pulire la superficie esterna dei denti e dell’apparecchio.
  3. Durata: Spazzolare per almeno due minuti dopo ogni pasto, assicurandosi di igienizzare tutta la bocca.
  1. Precisione: Usare lo spazzolino monociuffo per pulire intorno ai brackets.
  2. Delicatezza: Eseguire movimenti delicati per evitare di arrecare danni alle gengive.

Perfetti per rimuovere i residui di cibo e placca tra i fili e tra i brackets.

  1. Scelta della Misura: Scegliere uno scovolino della giusta dimensione per i propri spazi interdentali.
  2. Utilizzo: Inserire lo scovolino delicatamente tra i denti e muoverlo avanti e indietro per rimuovere i residui di cibo.

Più rigido alle estremità per facilitarne l’inserimento tra i denti e sotto l’apparecchio.

  1. Inserimento: Utilizzare le estremità rigide per far passare il filo sotto gli archi ortodontici.
  2. Movimento: Far scorrere il filo tra i denti con movimenti a zigzag, evitando di premere troppo e di lesionare le gengive.

Riduce i batteri presenti in bocca e previene le infiammazioni gengivali.

  1. Sciacqui: Utilizzare un collutorio antibatterico per risciacquare la bocca dopo la pulizia. E
  2. Frequenza: Fare sciacqui due volte al giorno con 10 ml di prodotto. Se il collutorio contiene la CLOREXIDINA, NON usarlo per più di due settimane consecutive.

Per il tramite di un getto d’acqua ad alta potenza, l’idropulsore riesce a rimuovere i residui di placca e di cibo più ostinati.

È sicuramente adatto a tutte le persone con difficoltà di utilizzo dello spazzolino o del filo interdentale. Non sostituisce questi ultimi, ma aiuta tanto nel completare l’igiene orale domiciliare.

Igiene Orale con gli Allineatori Trasparenti

Gli allineatori trasparenti vanno indossati per almeno 22 ore al giorno. Si rimuovono durante i pasti, semplificando e migliorando molto l’igiene orale. Tuttavia, è comunque importante seguire alcune linee guida per mantenere una bocca sana. Sono adatti a tutti, anche agli adulti!

Gli strumenti necessari per mantenere una corretta igiene orale domiciliare quando si sta seguendo un trattamento ortodontico con allineatori sono più o meno gli stessi che si usano quando si segue un trattamento ortodontico fisso.

Ovvero: spazzolino da denti, filo interdentale, idropulsore e collutorio.

Oltre a questi essenziali strumenti, servirà una soluzione idonea per igienizzare gli allineatori trasparenti!

Consigli Utili per una Corretta Igiene Orale durante il Trattamento Ortodontico

Alimentazione

  • Evitare Alimenti Appiccicosi: Caramelle, gomme da masticare e altri cibi appiccicosi possono danneggiare gli apparecchi fissi e favorire l’accumulo di placca.
  • Spezzettare il Cibo: Tagliare i cibi duri in piccoli pezzi per evitare di danneggiare gl’apparecchio ortodontico..
  • Bevande Zuccherate: Limitare il consumo di bevande zuccherate per ridurre il rischio di carie.

Abitudini Quotidiane

  • Portare con sé un Kit di igiene orale: Avere sempre a disposizione uno spazzolino, un dentifricio e un filo interdentale per pulire i denti dopo i pasti.
  • Controlli Regolari: Sottoporsi a controlli regolari dal proprio ortodontista per monitorare il progresso del trattamento e della salute orale.

Prevenzione delle Macchie

  • Uso di Prodotti Sbiancanti: Consultare il proprio ortodontista prima di utilizzare prodotti sbiancanti per evitare danni agli apparecchi e ai denti.
  • Evitare Bevande che Macchiano: Ridurre il consumo di tè, caffè e vino rosso per prevenire le macchie sui denti e sugli allineatori.

Conclusione

Mantenere una buona igiene orale durante un trattamento ortodontico richiede impegno e attenzione. Utilizzando gli strumenti giusti e seguendo le tecniche di pulizia consigliate, è possibile preservare la salute dei denti e delle gengive, garantendo al contempo il successo del trattamento. Che si tratti di un apparecchio ortodontico fisso o di allineatori trasparenti, la dedizione a una corretta igiene orale farà la differenza nella qualità dei risultati ottenuti.

Prenota una Visita

Sarai subito ricontattato dal nostro team