L’espansione rapida del palato è una soluzione efficace per molti problemi dentali e respiratori. Se pensi di avere un palato stretto o se il tuo ortodontista ti ha consigliato questo trattamento, spero che queste informazioni ti abbiano aiutato a capire meglio cosa aspettarti. Ricorda, ogni sorriso è unico, e il nostro obiettivo è aiutarti a …
Cos'è l'Espansione Rapida del Palato?
Benvenuti sul mio blog! Oggi parleremo di un trattamento ortodontico conosciuto con il nome di espansione rapida del palato (REP). Se il termine ti sembra complicato, non preoccuparti: sono qui per spiegartelo in modo semplice e chiaro.
A cosa serve Espandere il Palato?
L’espansione rapida del palato è una procedura ortodontica – ortopedica che aiuta ad aumentare il diametro trasversale del mascellare superiore. In altre parole, espande l’arcata superiore della bocca migliorando il sorriso e la respirazione.
Questo trattamento è particolarmente utile per chi ha un palato stretto, che può causare vari problemi dentali e respiratori. L’obiettivo principale dell’espansione del palato è creare più spazio nella bocca, migliorando sia la funzionalità che l’estetica del sorriso.
Come Funziona?
Il cuore del trattamento è un apparecchio chiamato espansore palatale. Questo dispositivo viene fissato sui denti posteriori superiori. Al centro dell’espansore c’è una piccola vite che, girata regolarmente, spinge lentamente le ossa del palato a separarsi. Questo processo stimola la crescita di nuovo tessuto osseo, allargando così l’arcata dentale.
Quali sono i benefici dell’espansione rapida del palato?
L’espansione rapida del palato offre numerosi benefici:
- Allineamento dentale migliore: Aiuta a correggere problemi di allineamento dei denti, riducendo la necessità di estrazioni dentali future e facilitando l’uso di apparecchi ortodontici.
- Miglioramento della Respirazione: Un palato più ampio può migliorare il flusso d’aria attraverso le vie nasali, riducendo problemi come l’apnea notturna e la respirazione orale.
- Estetica del Sorriso: Un’arcata superiore più ampia può portare a un sorriso più armonioso e, quindi, più attraente.
- Prevenzione di Problemi Futuri: Intervenire precocemente può prevenire complicazioni ortodontiche e respiratorie in età adulta.
Varie fasi cliniche di consegna dell'espansore rapido del palato
Dopo aver rilevato le scansioni tridimensionali delle arcate dentali del paziente, un laboratorio ortodontico certificato realizzerà su misura il dispositivo da applicare in bocca.
Non appena pronto, il dispositivo verrà prima provato e poi incollato o sui secondi molaretti da latte o sui primi molari permanenti superiori.
- Inserzione di elastici separatori: l'ortodontista inserirà degli elastici speratori per far in modo che l’espansore possa entrare senza incontrare alcuna resistenza.
- Prova e cementazione dell’espansore: l’apparecchio viene prima provato e poi incollato con una speciale colla.
- Attivazione dell'Espansore: Seguirai le istruzioni dell'ortodontista su come girare la vite dell'espansore, di solito una o due volte al giorno. Ogni giro della vite applica una leggera pressione che aiuta a separare gradualmente le ossa del palato.
- Mantenimento: dopo aver raggiunto l'espansione desiderata, l'espansore resterà in posizione per alcuni mesi per stabilizzare le nuove ossa formate.

Cosa aspettarsi durante il trattamento con l’espansore rapido del palato?
Prima di tutto, bisogna considerare che qualsiasi corpo estraneo in bocca, specialmente all’inizio, prova un po’ di fastidio. È normale, quindi, provare un po’ di disagio o pressione quando l’espansore viene attivato.
Tuttavia, questo fastidio è temporaneo e facilmente gestibile. Soltanto poco tempo do le prime attivazioni si possono avvertire tensioni in bocca e mal di testa. Nulla che una compressa di paracetamolo non riesca a fermare!
La comunicazione medico – paziente è fondamentale per garantire un trattamento efficace e confortevole.
Perché si crea uno spazio tra gli incisivi centrali superiori con l'espansore del palato?
Come detto in precedenza, l’espansore del palato allarga scheletricamente l’osso mascellare, in quale si allarga “a ventaglio”, ovvero di più nella sua porzione anteriore, un po’ meno nella sua porzione posteriore.
È, dunque, fisiologico che, già dopo le prime attivazioni, si crei uno spazio tra gli incisivi centrali superiori. Questo è un segno positivo, perchè indicia che l’apparecchio sta lavorando correttamente. In poche settimane, tuttavia, gli incisivi tenderanno ad avvicinarsi nuovamente e lo spazio che si era formato si chiuderà spontaneamente.

FAQ - Domande Frequenti sull'espansione rapida del palato
Quanto dura il trattamento? Il trattamento dura generalmente 8 – 12 mesi, a seconda delle tue esigenze specifiche e della risposta del tuo organismo.
Posso mangiare normalmente con l’espansore? Sì, ma potrebbe essere necessario evitare cibi duri o appiccicosi che potrebbero danneggiare l’apparecchio.
L’espansore è visibile? L’espansore è posizionato all’interno della bocca, quindi non è visibile quando si parla o si sorride.
L’espansore si può staccare? È molto raro che questo accada, ma può comunque succedere. Non bisogna entrare nel panico. Contatta il tuo ortodontista di fiducia e il problema verrà presto risolto.
Conclusioni sull'espansione rapida del palato
Come già scritto nei paragrafi precedenti, l’espansione rapida del palato rappresenta una soluzione efficace per molti problemi dentali e respiratori.
Se hai un palato stretto o contratto o se il tuo ortodontista di fiducia ti ha consigliato questo trattamento, spero che queste informazioni ti abbiano aiutato a capire meglio cosa aspettarti. Ricorda, ogni sorriso è unico, e il nostro obiettivo è aiutarti ad averne uno sano e bello.
Prenota una Visita
Sarai subito ricontattato dal nostro team